Il software gestionale acquisti del Gruppo Sme.UP assicura:
- la corretta ed efficiente gestione delle attività di Sourcing e di Acquisto,
- il monitoraggio del livello di servizio offerto dai fornitori dell’azienda
- l’analisi degli acquisti e dei listini praticati dai fornitori stessi.
In un’azienda il fabbisogno dei materiali necessari alla produzione e alla commercializzazione che devono essere procurati all’esterno viene determinato da un sistema di pianificazione e/o gestione delle scorte.
I software per la gestione degli ordini di acquisto all’interno di un sistema gestionale comprendono i suggerimenti dell’MRP, le richieste di acquisto (RDA) e un workflow di approvazione.
I suggerimenti di acquisto vengono soddisfatti con l’emissione di un ordine al fornitore, così come le richieste di acquisto. Del fornitore si conosce il vendor rating, le informazioni anagrafiche, i listini prezzo, le modalità di pagamento ed in generale delle condizioni di fornitura (tempi di consegna da rispettare, confezionamento, …).
Il risultato è il monitoraggio costante della fornitura stessa ed in particolare delle attività conseguenti al ricevimento della fornitura effettiva dei beni e servizi, con il collegamento alla qualità per la verifica quantitativa e qualitativa, o la dichiarazione di approvazione del servizio reso, e la destinazione logistica della merce ricevuta. L’esecuzione della fornitura si sviluppa ulteriormente nel controllo della “validità” della fornitura, con possibili esiti di accettazione (ok al pagamento, e conseguente registrazione contabile) o di contestazione nei confronti del fornitore che può dar luogo alla restituzione dei beni, ed eventuale blocco della fattura con richiesta di una nota di credito.
I processi vengono monitorati attraverso statistiche ed analisi che comprendono tutti i report e gli strumenti associati al controllo dell’attività dei fornitori, alla misurazione della performance, alla pianificazione delle attività (portafoglio ordini, fatturato, vendor rating, analisi prezzi medi, budget di acquisto, ecc..).