Vuoi avere visibilità della redditività aziendale in una forma diversa da quella del bilancio?
Necessiti di supporto nella rilevazione delle criticità rispetto agli obiettivi previsti?
L’obiettivo del controllo di gestione e di un software controllo di gestione è (far) Conoscere per Decidere.
Gli scopi di queste decisioni possono essere molteplici e sono influenzati da diverse variabili quali:
- la tipologia di mercato in cui l’azienda si trova ad operare,
- la struttura organizzativa dell’azienda e gli obiettivi di medio/
lungo termine circa l’assetto societario dell’azienda
I temi più frequentemente affrontati da un software controllo di gestione sono:
- visualizzare la redditività aziendale in una forma diversa da quella del bilancio, ad esempio evidenziando i diversi livelli ritenuti significativi dall’azienda stessa (Azienda, B.Unit, Mercati, Prodotti)
- Monitorare i risultati consuntivi (Actual) rispetto agli obiettivi previsti (Budget), sia dal punto di vista economico che finanziario
- fissare il prezzo di un prodotto
- sostituzione o eliminazione di un prodotto
- make or buy
- sostituzione di un fornitore
- accettazione di una commessa
- controllare i livelli di spesa
- determinare la profittabilità di una linea di prodotti
- determinare la profittabilità di un’area geografica