Hai interesse a migliorare la Produttività attraverso un migliore utilizzo delle risorse produttive?
Hai l’esigenza di accorciare i tempi necessari ad eseguire un ordine di produzione e prevedere le date di delivery in modo più accurato?
Quali sono le principali funzionalità del software gestionale Schedulazione del Gruppo Sme.UP?
- schedulazione di impegni risorse di vari tipi (es. ordini di produzione in corso, ordini pianificati, righe di ciclo esterno, ecc.)
- definizione di più scenari di schedulazione, per eseguire simulazioni
- suddivisione in ambiti di competenza schedulabili separatamente
- ampia scelta di dispatching rules (possibilità di aggiungerne anche di specifiche)
- definizione flessibile della strategia (rispetto delle consegne, saturazione delle risorse, comunanze tecnologiche o di attrezzaggio, ecc.)
- rappresentazione estesa del processo (es. sovrapposizione tra fasi successive dello stesso ordine, accostamenti sulla stessa risorsa di fasi successive dello stesso ordine, tempi di attrezzaggio parametrici, appuntamenti statici tra ordini e vincoli esterni fissi, calendari ed efficienza definibili al massimo dettaglio, definizione di risorse a capacità infinita trattate con tempo di attraversamento)
- calcolo e storicizzazione dei principali indici di prestazioni (saturazione, earliness, tardiness, ecc.)
- possibilità di modificare i risultati con azioni manuali (es. di ordinamento della sequenza di schedulazione, di forzatura delle risorse selezionate, di congelamento della situazione, ecc.)
- analisi dei materiali critici
- possibilità di realizzazione di exit utente (per modificare i dati di input e i risultati, specializzare la strategia in ‘spinta’e in ‘tiro’, estendere le informazioni riportate nella presentazione dei risultati, realizzare forme di presentazioni ‘ad hoc’ dei risultati, ecc.).