Le Cantine Berlucchi sono ormai molto famose. Probabilmente però non tutti sanno che gli spumanti di Franciacorta sono un prodotto molto giovane, abilmente inserito in un contesto di grandi tradizioni vitivinicole solo a partire dagli anni ’60 del secolo scorso. Mentre la coltura della vite e la produzione di vino nelle “Curtes Francae” risale almeno all’anno 1000, fu solo nel 1961 che le prime bottiglie di Franciacorta videro la luce, grazie all’intuizione di Guido Berlucchi e dell’enologo Franco Ziliani che, con l’amico Giorgio Lanciani, avevano fondato qualche anno prima l’azienda denominandola con il nome di uno dei tre fondatori.
Oggi la Guido Berlucchi & C. è il più noto produttore di Franciacorta con i suoi 4 milioni di bottiglie e i quasi 10 mila clienti sul territorio nazionale e in 33 paesi del mondo. Grazie all’esperienza storica e alle sue dimensioni, infatti, l’azienda è fortemente attiva anche dal punto di vista del marketing, a livello di comunicazione e di prodotto.
“Le frontiere della nostra attività da un lato sono ben ancorate nella tradizione e dall’altro si muovono verso lo sviluppo di innovazione, che noi perseguiamo soprattutto con prodotti innovativi e carichi di contenuto” spiega il Direttore Amministrazione e Finanza Roberto Sciolli” I clienti di Guido Berlucchi & C. si suddividono infatti in due categorie, con i tradizionalisti da una parte che ricercano ripetutamente lo stesso spumante nella stessa enoteca o in distribuzione e chi invece è attento alla novità di prodotto e consulta canali nuovi alla ricerca di contenuti informativi di vario genere.