Tutte le aziende necessitano di gestire molteplici processi relativi a documenti che, dopo essere stati prodotti, devono essere firmati e inseriti nel sistema informativo aziendale.
La Firma Digitale Biometrica o Firma Grafometrica ha valore legale e permette di semplificare, velocizzare, ottimizzare e mettere in sicurezza i processi legati alla gestione e archiviazione di tutti i nuovi documenti che le normative richiedono, producendo, contemporaneamente, una sensibile riduzione dei costi.
L’utente appone la sua firma autografa tramite un pennino su di un dispositivo elettronico intelligente, che rileva i dati biometrici della firma come il movimento, la velocità, la posizione, la pressione di ogni singolo punto del tratto del pennino e li codifica in modo protetto, creando un’associazione tra documento e firma.
La soluzione può essere utilizzata:
- sia in processi dove è una terza persona a mettere la firma e l’utente che adotta la soluzione lo riconosce;
- sia in processi dove è lo stesso utente a mettere la sua firma grafometrica e a convalidarla con quella digitale, che quindi sostituisce anche il concetto di timbro digitale.